Salta al contenuto principale

Un monumento di carta

Martedì 21 ottobre alle ore 16.30

Data inizio :

21 ottobre 2025

Data fine:

21 ottobre 2025

Un monumento di carta
Municipium

Cos'è

Martedì 21 ottobre nella sala dell’Archivio di Stato di Livorno (ingresso da via della Banca, 2) si terrà la presentazione del volume di Giovanni De Luna e Linda Giuva Un monumento di carta. La Segreteria particolare del Duce 1922-1943, ed. Feltrinelli, Milano 2024.

L’iniziativa è organizzata e promossa da ISTORECO con la collaborazione dell’Archivio di Stato di Livorno, e vedrà la presenza della sua Direttrice, la Dott.ssa Marianna Volpin, e di entrambi gli autori (Giovanni De Luna, già Università di Torino e Linda Giuva, già Università La Sapienza di Roma).

De Luna e Giuva, due affermati studiosi, hanno ricostruito un quadro dettagliato del fondo archivistico conservato presso l’Archivio Centrale dello Stato a Roma e delle sue vicende dopo il 25 luglio 1943, quando si realizzò il colpo di Stato interno al regime con la defenestrazione di Mussolini.

Ne hanno tratto chiavi di lettura importanti sia per i ricercatori che per i semplici cittadini. Il fondo, già conosciuto e in parte “visitato”, viene qui osservato nella sua completezza e gli autori riflettono sulle informazioni palesi e quelle più indirette che possono scaturire sulla figura del Duce, e sul rapporto che consistenti componenti della società italiana intrattenevano con il dittatore. Il capo del fascismo fu sempre consapevole dell’importanza che questo fiume di lettere costituiva per cementare il consenso e per comprendere gli umori di quel popolo che voleva tenere soggiogato.

Con questo saggio si apre una finestra molto ampia sulle ragioni anche intime, anche petulanti che questi scrittori e scrittrici che si rivolgevano direttamente a lui con lo strumento dell’epistola, nutrivano sulle possibilità che il Duce aveva di accontentarli, blandirli, soggiogarli.

Ma ci consente anche una riflessione importante sulla tematica della conservazione, della tutela, e della fruizione del nostro patrimonio archivistico troppo spesso messo in sordina dalle classi dirigenti del nostro Paese.

(Comunicato a cura di ISTORECO - Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella provincia di Livorno)

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Municipium

Date e orari

21 ott

16:30 - Inizio evento

21
ott

18:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Archivio di Stato di Livorno

Via Fiume, 40, 57123 Livorno LI, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 16:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot