Salta al contenuto principale

Pla-Bi

Spettacolo inserito nel cartellone di Con-Fusione Festival, rassegna di teatro per le nuove generazioni

Data inizio :

22 ottobre 2025

Data fine:

22 ottobre 2025

Pla-Bi
Municipium

Cos'è

In un luogo remoto e inesplorato, come la Terra degli inizi, si affacciano due strani personaggi, che subito devono affrontare sfide e difficoltà. Rappresentano l'archetipo dell'essere umano, novelli uomini primitivi dotati di ingegno e spirito avventuroso. Mentre si immergono nel mondo vergine, scoprono un albero della vita carico di frutti misteriosi.

Attraverso un linguaggio comico e umoristico, senza parole ma ricco di suoni e gesti, i nostri due utilizzano i frutti come pretesto per rivivere l'evoluzione dell'umanità. Dalla scoperta del fuoco all'invenzione dell'allevamento e alla meccanizzazione, fino alla sfida di conquistare lo spazio come moderni Icaro e Dedalo. Tuttavia, l'euforia e l'onnipotenza culminano nel rischio di autodistruzione.

Per biglietti e prenotazioni contattare segreteria@teatrodellabrigata.it

Teatro Telaio
Il Teatro Telaio è una compagnia teatrale fondata nel 1979 a Brescia con la rappresentazione de "Il piccolo principe" sotto la direzione di Angelo Pennacchio. Dopo un periodo iniziale dedicato al "terzo teatro" e all'organizzazione di festival internazionali, dal 1987 ha orientato la propria attività verso il teatro per ragazzi e famiglie, distinguendosi per l'approccio poetico e surreale anche nelle tematiche didattiche.

Dal 1991 distribuisce le proprie produzioni in Italia e all'estero, organizzando rassegne continuative come "Storie Storie Storie", "Il canto delle cicale" e "Trame - Festival Internazionale di Teatro per Ragazzi e Giovani". La compagnia completa la propria attività con un intenso lavoro formativo nelle scuole e in ambito sociale, realizzando progetti innovativi per diverse fasce d'età, inclusi quelli dedicati all'accessibilità come "Ti prendo per mano".

Riconosciuta dal MIBAC e convenzionata con la Regione Lombardia, ha ricevuto numerosi premi tra cui la Rosa Camuna 2018 e l'Eolo Award 2023. Dal 2025 gestisce la Sala Isola che non c'è del Teatro Borsoni, consolidando la propria presenza nel panorama teatrale bresciano.

Lo spettacolo è nel cartellone di Con_Fusione Festival, teatro per le nuove generazioni.

Foto tratta dal sito di Con-Fusione Festival

Municipium

A chi è rivolto

A partire dai 4 anni

Municipium

Date e orari

22 ott

10:00 - Inizio evento

22
ott

11:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Biglietti:

Intero 8,00 €

Ridotto (socio Orto degli Ananassi, ridotto Unicoop Etruria, under 12) 6,00 €

Ridotto Gruppo (a partire da 4 persone) 5€

Omaggio bambini sotto i 3 anni, persone disabili

Municipium

Luogo

Nuovo Teatro delle Commedie

Via G.M. Terreni, 3-5, 57122, Livorno (Li)

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2025, 11:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot