Convegno internazionale "Medì"

Promosso dalla Comunità di Sant'Egidio

Data inizio :

2 maggio 2025

Data fine:

3 maggio 2025

Convegno internazionale "Medì"
Municipium

Descrizione


 "Le città vogliono vivere": a Medì 2025
i testimoni delle guerre odierne per un futuro da reinventare

Confronto internazionale , Teatro Goldoni, promosso dalla Comunità di Sant'Egidio 


Dal 2 al 3 maggio torna a Livorno 'Medi', su iniziativa della Comunità di Sant’Egidio, in collaborazione con il Comune di Livorno, la Diocesi, L'I.sto.re.co. e il Patrocinio della Regione Toscana. Barcellona, Beirut, Genova, Lampedusa, Trieste, Malta, saranno a Livorno, venerdì dalle 17 e sabato alle 9.30, al Teatro Goldoni, per dire con forza, come recita il titolo di Medì che oggi "le città vogliono vivere".
“Medì” persegue con caparbietà da diversi anni lo sviluppo delle relazioni tra le città del Mediterraneo, attraverso testimoni diretti di ricostruzione e resilienza al tempo stesso, del tessuto umano della società.
In dieci anni, oltre trenta le città intervenute, novanta gli ospiti a rappresentarle: persone che amano la propria città e che, da angolature ed esperienze diverse, guardano al pluralismo come la proposta caratteristica della cultura mediterranea. Così oggi Medì è uno spazio aperto di confronto, libero, come pochi ne restano. E' un ambito di conoscenza e dialogo tra le persone, le culture, le fedi religiose del Mediterraneo. Un altro mondo si potrebbe dire. Oppure il mondo come dovrebbe essere.
Ad entrarci e fermandosi ad ascoltare, si resta coinvolti: storie, persone, realtà che parlano di un'alternativa possibile. Un grande respiro nell'aria asfittica delle chiusure di questo tempo. E una proposta culturale originale, perché Medì esprime qualcosa di nuovo: un movimento culturale di resilienza, promosso dalla Comunità di Sant'Egidio, che oggi coinvolge tanti, esprimendo passione e non senso di declino, lo sforzo di immaginare - volendo realizzarla però - una realtà diversa. A cominciare dalla guerra, pericolosamente "riabilitata" come mezzo di offesa e di difesa, di conquista e di guadagno, carro in folle corsa, su cui alcuni salgono per non restare isolati. 
"Oltre la guerra" è proprio il titolo della prima conferenza che venerdì pomeriggio 2 maggio, alle 17, al teatro Goldoni, sullo scenario descritto nella relazione introduttiva da Andrea Riccardi, fondatore di Sant'Egidio e voce autorevole del panorama internazionale e nel richiamo alla pace, riporterà le voci di Khaled Rifai, architetto, di Beirut; di due giovani storici Giovanni Brunetti, di Livorno, e Meritxell Tèllez, di Barcellona; dell'antropologa Anastasjia Piliavski, di Odessa, punto nevralgico del conflitto russo-ucraino. La sessione sarà aperta dagli interventi di saluto di monsignor Simone Giusti, vescovo di Livorno, del sindaco Luca Salvetti e del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
Nella seconda giornata, sabato 3 maggio, dalle 9.30, gli occhi puntati su una delle conseguenze dei conflitti, i movimenti migratori, con Pierangelo Campodonico, storico e direttore del Museo del Mare e del Museo delle migrazioni di Genova e Darya Majidi, imprenditrice, di origine iraniana e livornese di adozione; con le testimonianze di Vito Fiorino, l'artigiano di Lampedusa che ha tirato fuori dal legno delle barche dei naufragi, molte vite e la croce del Mediterraneo; di Maria Quinto, responsabile per Sant'Egidio, dei 'Corridoi umanitari' che da Beirut hanno portato in Europa, attraverso una via legale e sicura, migliaia di profughi dalle guerre odierne; di Shahed Hammal, una ragazza siriana, volontaria a Lattakya, attiva nel sostegno ai tanti bambini senza casa o senza famiglia che vivono sulle strade di questa martoriata città.
Nella terza sessione, dalle 11 di sabato, un ritratto inedito del "vivere mediterraneo", con Pietro Spirito, giornalista e scrittore di Trieste, e Manuel Delia, giornalista, di Malta. 

Segreteria di Medì: santegidiolivorno@gmail.com

 


 


 

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Municipium

Date e orari

02 mag

17:00 - Inizio evento

03
mag

19:32 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Teatro Goldoni

Via E. Mayer, 57, 57125, Livorno (Li)

Municipium

Punti di contatto

Posta elettronica : santegidiolivorno@gmail.com

Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 14:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot