Salta al contenuto principale

"Verismo Gala" al Mascagni Festival

Un viaggio tra passioni, drammi e poesia sonora

Data inizio :

28 agosto 2025

Data fine:

28 agosto 2025

"Verismo Gala" al Mascagni Festival
Municipium

Cos'è

Un viaggio tra passioni, drammi e poesia sonora: è quanto promette il concerto lirico “Verismo Gala”, prossimo appuntamento del Mascagni Festival, atteso per giovedì 28 agosto, alle ore 21.30 al Teatro Goldoni (inizialmente previto alla Terrazza Mascagni) e non più alla Terrazza Mascagni come inizialmente previsto, causa le preannunciate condizioni sfavorevoli del meteo per la serata.

Protagonisti saranno l’Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno “Massimo de Bernart” diretta da Lorenzo Tazzieri uno dei più accreditati esponenti della nuova generazione italiana di direttori d’orchestra, direttore artistico e musicale del Chile Opera Festival, dell’Argentina Opera Festival, Festival de Ópera Juvenil e del Genoa International Music Youth Festival. Con loro un cast vocale di rilevo composto da Marta Mari soprano, Isabel De Paoli mezzosoprano, Davide Piaggio tenore e Simone Piazzola baritono; presenta Paolo Noseda.

“Il Gala dedicato al verismo riunirà alcuni dei momenti più significativi del repertorio operistico italiano tra fine Ottocento e primo Novecento – afferma il direttore artistico del Mascagni Festival Marco Voleri – in un percorso che esalterà l’intensità espressiva, la drammaticità dei personaggi e il legame diretto tra musica e realtà umana”.

Al centro del programma, la figura di Pietro Mascagni che emergerà non solo come capofila del verismo, ma come autore capace di spaziare tra registri diversi: dalla scrittura sinfonica brillante alla sensibilità lirica più intima. Del compositore livornese saranno proposti all’ascolto arie e brani tratti dalle sue opere più famose come Cavalleria rusticana e L’amico Fritz, insieme allo struggente Sogno da Guglielmo Ratcliff.

Accanto a lui, altri compositori che hanno contribuito ciascuno con la propria originale cifra espressiva alla definizione di questo stile, spesso più per vocazione teatrale e trattamento vocale che per dichiarata adesione ad una scuola: “Le loro arie e duetti – prosegue Voleri – costruiti su trame di forti contrasti emotivi, sono accomunati da un’attenzione al dettaglio psicologico, alla verosimiglianza delle situazioni e all’efficacia comunicativa”. Sarà così per brani selezionati da Andrea Chenier di Umberto Giordano, Tosca, La bohème e Turandot di Giacomo Puccini, La Wally di Alfredo Catalani, Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea.

Biglietti: posto unico numerato € 5 in vendita il giorno del concerto presso il botteghino del Goldoni con orario 10-13 e due ore prima dello spettacolo; vendita online su ticketone.it.

 

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini. 

Municipium

Date e orari

28 ago

21:30 - Inizio evento

28
ago

23:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Biglietti: posto unico € 5.

Municipium

Luogo

Teatro Goldoni

Via E. Mayer, 57, 57125, Livorno (Li)

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2025, 09:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot