Salta al contenuto principale

Il Pubblico Bene

Per la rassegna Little Bit Festival

Data inizio :

25 ottobre 2025

Data fine:

25 ottobre 2025

Il Pubblico Bene
Municipium

Cos'è

Quindicesima edizione del Little Bit Festival, in calendario dal 10 al 26 ottobre al Nuovo Teatro delle Commedie. La rassegna, intitolata "Il futuro che verrà",  si interroga sulle responsabilità del nostro tempo e su come le scelte e le relazioni di oggi possono trasformare il domani.

Spettacolo del 25 ottobre alle ore 21.30: 

Little Bit Festival – Meridiano Zero e Ship – Il Pubblico Bene

Drammaturgia originale, regia e attuazione di Simone Azzu
Musiche e suoni di Martino Corrias
Progetto video di Claudia Virdis.
Il materiale video è tratto da Sardegna Digital Library – concessione: Regione Autonoma della Sardegna, e dall’Archivio Fiorenzo Serra degli Eredi Serra: Simonetta, Antonio e Paolo Soundengineering di Stefano Daga
Con il sostegno di Circolo Sardegna Bologna e DAS – Dispositivo Arti Sperimentali

In dialogo con Unicoop Etruria e Reset Livorno

Il Pubblico Bene è una performance di carattere ibrido fra il teatro, il concerto di musica elettronica, l’atto poetico, una forma ritualistica e un esito audio-visivo. Il focus dello spettacolo riporta alla Sardegna: territorio percepito come esotico, si manifesta come paradigma dello sfruttamento del suolo, delle risorse e della popolazione, in un preciso scollamento fra le necessità degli abitanti e quelle del capitalismo. Cosa è il Bene Pubblico, si chiede il personaggio? Si esorta continuamente di difendere il Bene Pubblico. Ma ciò che è pubblico, esattamente, di chi è? A chi appartiene ciò che,usufruibile da chiunque, è funzionale a pochi.

* In dialogo – Quando la scena incontra la comunità

Gli spettacoli del Little Bit Festival non vivono solo sul palcoscenico: nascono da domande urgenti e si nutrono del dialogo con chi, ogni giorno, lavora per dare forma a un mondo più giusto, aperto e consapevole. Con “In dialogo” abbiamo scelto di intrecciare le storie della scena con quelle della città, creando legami tra artisti e associazioni, librerie, enti e gruppi attivi sul territorio e non solo. Ogni realtà è stata invitata a entrare in risonanza con un titolo del festival, condividendone i temi e contribuendo a portarli oltre le mura del teatro. Ne nascono alleanze tematiche che amplificano il senso degli spettacoli e moltiplicano le possibilità di incontro con il pubblico: storie che parlano di pace e diritti umani, di letteratura e memoria, di comunità e futuro. Questa sezione raccoglie le realtà che hanno scelto di camminare insieme a noi in questo percorso di dialogo, scambio e visione condivisa

Biglietti

Ingresso per uno spettacolo: 10 euro
Ingresso per due spettacoli: 12 euro
Sconti Soci Coop 

Prenotazione sempre consigliata
Prenotazioni:
info@nuovoteatrodellecommedie.it 
05861864087 – 3420352386 

Foto tratta dal sito del Nuovo Teatro delle Commedie   

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Municipium

Date e orari

25 ott

21:30 - Inizio evento

25
ott

23:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Ingresso per uno spettacolo: 10 euro
Ingresso per due spettacoli: 12 euro
Sconti Soci Coop

Municipium

Luogo

Nuovo Teatro delle Commedie

Via G.M. Terreni, 3-5, 57122, Livorno (Li)

Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025, 12:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot