Cos'è
Tutto pronto per l’inizio della nona edizione del Festival Racconti di Altre Danze dedicato alla danza contemporanea. A dare il via alla manifestazione sarà un doppio appuntamento il 10 e il 12 ottobre.
Il primo del 10 ottobre è alle ore 21 negli spazi dell’Atelier delle Arti (via Masini, 3). La performance dal titolo "Ice-Scream" ha come protagonisti Giselda Ranieri e Michael Incarbone. "Ice-Scream" è un duo tra danza e voce che interroga il binomio oppositivo Riso/Pianto. Nel titolo l’Ice rimanda al congelamento emotivo, allo scioglimento formale ed espressivo e alle questioni che derivano da e che portano a tale fusione; lo Scream è il termine testimone del portato emotivo del lavoro.
La ricerca affronta la dicotomia ridere/piangere e le zone grigie che si trovano tra questi due stati emotivi. Un’indagine sul ridere, sul piangere e sull’instabilità degli stati corporei, emotivi e sonori. Una ricerca che parla della fragilità e allo stesso tempo della potenza dell’umano che non teme sé stesso.
Il secondo appuntamento del 12 ottobre si svolgerà alle ore 17 al Museo della Città. La performance dal titolo “Senza parole primo studio” di e con Sara Sguotti, sarà arricchita dalla musica di Spartaco Cortesi e delle immagini di Gabriele Ottino. Uno spettacolo sul corpo: corpi giovani, sformati e danze che ripartono da immaginari legati ai corpi femminili. Sara Sguotti è un’artista da sempre interessata al corpo singolo e collettivo.
Il Festival Racconti di Altre Danze proseguirà fino al 14 novembre, ed è ideato da Chelo Zoppi ed Elena Giannotti di Atelier delle Arti.
Partners e collaborazioni
Il Festival Racconti di Altre Danze vede il sostegno di Regione Toscana, Comune di Livorno - Assessorato alla Cultura, Fondazione Livorno ed è in collaborazione con il Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, gli Hangar Creativi, la Fondazione Teatro Goldoni, il Nuovo Teatro delle Commedie, Casalp, Centro Mondialità Sviluppo Reciproco, Itinera, Agave e Costellazione.
Biglietti e prenotazioni
Gli spettacoli di Racconti di Altre Danze sono a pagamento con prenotazione obbligatoria chiamando il 3384322616. Informazioni: 0586 882319 - 329 155 6050 - atelierdelleartidanza@gmail.com – https://www.raccontidialtredanze.com/.
Programma
Festival Racconti di Altre Danze
10 ottobre ore 21
Spazio Atelier delle Arti "Ice-Scream"
Coreografie Giselda Ranieri
12 ottobre ore 17
Museo della Città “Senza Parole primo studio”
Coreografie Sara Sguotti e Spartaco Cortesi.
Mostra le Danze di Cortile
24 -25- 26 ottobre ore 16-22
Spazio Atelier delle Arti
Mostra Danze di Cortile e opera video "Dentro Sorgane Fuori" di Sara Sicuro
24 ottobre
Spazio Atelier delle Arti
Vernissage mostra ore 18
Performance con Stive Lunardi, Asia Pucci e la partecipazione di Valentina Restivo ore 20
25 ottobre ore 19
Spazio Atelier delle Arti
"Sleep in the car ", coreografie di Virgilio Sieni
26 ottobre
Spazio Atelier delle Arti
Performance con Nicola Cisternino
1-2 novembre
Hangar Creativi
Progetto Speciale Articolo 33
1 novembre ore 21
Hangar Creativi
Incontri con Elena Giannotti e Gabriel Schmitz, musiche di Spartaco Cortesi
Segue la performance "Point of view" con Asia Pucci e musiche di Marco Pizza
2 novembre dalle ore 17
Incontri con Elena Giannotti e Gabriel Schmitz, musiche di Spartaco Cortesi
Ore 17.40 coreografie di Max Barachini, musiche di Spartaco Cortesi
Ore 18.15 "Blu" del Collettivo_A con Asia Pucci, Valentina Fantozzi, Melissa Braccini, Matilda Mentessi, Linda Pierucci e musiche Emiliano Nigi
8-9 novembre
Spazio Atelier delle Arti
Laboratorio "Your own God" con Judith Sanchez Ruiz
14 novembre
Spazio Atelier delle Arti
Ore 21 "Danze Americane" coreografie Fabrizio Favale
Ore 22 "Mute" coreografie di Martina Gambardella
Foto Margherita Masè
A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Date e orari
10 ott
10
ott
Costo
biglietto 10€
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025, 11:19