Salta al contenuto principale

Cinema a Colazione

Ponyo sulla scogliera

Data inizio :

2 novembre 2025

Data fine:

2 ottobre 2025

Cinema a Colazione
Municipium

Cos'è

Dopo il successo delle tre precedenti edizioni torna CINEMA A COLAZIONE. Giunta alla sua quarta Stagione la rassegna nasce dalla collaborazione di cinque realtà associative del territorio di Livorno con l’obiettivo di promuovere un’esperienza cinematografica collettiva e condivisa valorizzando gli storici spazi di proiezione presenti in città: Centro Studi Commedia all'italiana, 50&Più Università di Livorno, FiPiLi Horror Festival, Circolo KInoglaz e Erasmo Libri, con la compartecipazione del Comune di Livorno.

Questa quarta edizione presenta un percorso fatto di 10 appuntamenti, nelle domeniche da ottobre 2025 a marzo 2026, che riporterà il pubblico a vivere la sala cinematografica come luogo di socialità e confronto, in controtendenza rispetto alle attitudini sempre più individualistiche di consumo audiovisivo.

Il progetto, abbinando il momento della proiezione alla convivialità di una colazione condivisa e compresa nel biglietto d’ingresso, s’inserisce in un filone che in molte altre città sta portando ottimi risultati, e che ha tra i principali intenti quello di sperimentare una maggiore sinergia operativa tra le realtà associative attive sul territorio.

La tematica pensata per la Stagione 4 di Cinema a colazione è “Divi, Miti e Cult” che ha guidato la scelta dei film in calendario. Nel programma anche uno Speciale bambini, già sperimentato con successo di pubblico nell’edizione dello scorso anno, con la proiezione di due film.

Le proiezioni si svilupperanno toccando i principali storici spazi cinematografici livornesi: Cinema Quattro Mori, Cinema La Gran Guardia, Centro Artistico il Grattacielo, Cinema Salesiani.

Ogni film sarà preceduto dalla colazione, predisposta negli spazi attigui alla sala di proiezione e sarà introdotto da esperti e critici cinematografici. 

Tutti gli eventi prevedono la colazione dalle ore 09.15 e l’inizio della proiezione alle 10.30. 

Il biglietto di ingresso è di 8 euro comprensivo della colazione.
Per gli eventi Speciale bambini del 2 novembre 2025 e 11 gennaio 2026 i bambini sotto gli 11 anni pagano 5 euro compreso la colazione.

Info: cinemaacolazione@gmail.com Prevendita online: biglietti.cinemaacolazione.it

Domenica 2 novembre
Speciale bambini
Cinema I Salesiani
viale del Risorgimento 85
PONYO SULLA SCOGLIERA
(2009 – 1h43m)
di Hayao Miyazaki
Introduce il film
Clara Bertolini

Ponyo sulla scogliera (Gake no ue no Ponyo) è un film d’animazione del 2008 scritto e diretto da Hayao Miyazaki e prodotto dallo Studio Ghibli. È una favola moderna che mescola suggestioni fiabesche e tematiche ecologiste, con la consueta delicatezza poetica tipica del regista giapponese.

La storia è ambientata in una cittadina costiera del Giappone e ha per protagonista Sōsuke, un bambino di cinque anni che trova una strana pesciolina rossa intrappolata in un barattolo. In realtà si tratta di Ponyo, creatura marina figlia di un mago e di una divinità del mare. Dopo essersi affezionata al bambino, Ponyo desidera diventare umana, scatenando forze magiche incontrollabili che minacciano l’equilibrio naturale e costringono i due piccoli eroi a una prova di coraggio e amore.

Miyazaki fonde immagini oniriche e momenti quotidiani con una straordinaria animazione tradizionale, fatta di colori brillanti e tratti morbidi, che restituiscono la meraviglia del mondo marino e la purezza dello sguardo infantile. Ponyo sulla scogliera è stato accolto come un successo internazionale ed è considerato una delle opere più accessibili e incantevoli del maestro giapponese.

Hayao Miyazaki, regista, sceneggiatore, animatore e produttore, è nato il 5 gennaio 1941 a Tokyo. È una delle figure più influenti della storia dell’animazione e tra i suoi film più celebri ci sono Il mio vicino Totoro, La città incantata (Premio Oscar nel 2003), Principessa Mononoke e Si alza il vento.

Clara Bartolini, nata a Livorno, da sempre appassionata di anime e manga, si laurea in pittura all’Accademia di Belle Arti di Firenze. È laureata in scienze della formazione primaria con specializzazione sul sostegno. È docente di scuola dell’infanzia da 9 anni.

Municipium

A chi è rivolto

In particolare ai bambini

Municipium

Date e orari

02 nov

09:15 - Inizio evento

02
ott

13:00 - Fine evento

Municipium

Costo

biglietto di ingresso è di 8 euro comprensivo della colazione; i bambini sotto gli 11 anni pagano 5 euro compreso la colazione

Municipium

Luogo

Cinema Teatro Salesiani

Viale del Risorgimento, 85, 57124 Livorno LI, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 17:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot