Salta al contenuto principale

Premio Combat, cerimonia di premiazione

Sabato 12 luglio alle ore 17

Data inizio :

12 luglio 2025

Data fine:

12 luglio 2025

Premio Combat, cerimonia di premiazione
Municipium

Cos'è

Sabato 12 luglio alle ore 17 al Museo della Città (piazza del Luogo Pio) si terrà la cerimonia di premiazione della sedicesima edizione del Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea organizzato dall’Associazione culturale Blob Art ETS, in collaborazione con il Comune di Livorno e la Regione Toscana, con il sostegno della Fondazione Livorno, della Casa Editrice Sillabe, e il supporto dei partner Opera Laboratori e Poliart, azienda leader nella produzione di polistirene espanso.

Le 80 opere finaliste, selezionate tra circa 1.000 candidature provenienti da 34 Paesi, dallo scorso 28 giugno sono esposte nelle sedi del Museo della Città di Livorno (Pittura, Grafica, Scultura/Installazione) e del Museo Civico Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli (Video).

I Finalisti
 
Sezione Pittura
Andrea Astolfi, Giuseppe Atzori, Azzurro, Nicola Bindoni, Pietro Catarinella, Ilaria Costaglia, José Victor De Castro Negreiros, Tali Dello Strologo, Francesca Filicaia, Giovane Ceruti, Lorenza Iacobini, Hongjing Lin, Besnik Lushtaku, Francesca Mazzagatti, Carlotta Mazzariol, Gemma Mazzotti, Nikko Mundacruz, Lorenzo Piazza, Noa Quintáns Rey, Chris Rocchegiani, Debora Romei, Michael Rotondi, Sara Sacchet, Ersilia Sarrecchia, Marila Scartozzi, Michele Stagni, Petra Stipanovic, Dorotea Tocco, Mattiasalvatore Valentino, Xi Zhang
  
Sezione Grafica/Disegno
Valeria Carrieri, Nicolas Crocetti, Antonella De Sarno, Axel Gouala, Marta Lech, Pamela Pintus, Lucia Simone, Bernardo Tirabosco, Luca Valli, Veljko Vučković 

Sezione Fotografia
Eddy Babetto, Chiara Beretta, Luigi Di Fabio, Alice Ippolito, Ivan Terranova, Lori Lako, Lisha Liang, Leonardo Magrelli, Marcela Castaneda Florian, Mariano Vargas, Alice Muratore, Giovanna Petrocchi, Sara Rinaldi, Federica Rugnone, Thomas Schlereth, Roberto Solomita, Alessandro Truffa, Giulia Vanelli, Jenny Ymker, Elena Zanfanti

Sezione Scultura/Installazione
Alessia Arnone, Sara Cancellieri, Marta Caproni, Valeria Carrieri, Alberto Fanni, Axel Gouala, Agnese Oprandi, Dilan Perisan, Sofja _ Zosia Metel, Claudia Vetrano

Sezione Video/Performance
Andisheh Bagherzadeh, Francesca Catellani, Duo Evangelisti _ Serenari, Leila Erdman  Tabukashvili, Mariana Ferratto, Alessia Piccinetti, Riccardo Androni, Tommaso Sacconi, Trasparente, 
Christa Zhou
 
I Premi
 
Euro 10.000 (diecimila) vincitore PREMIO COMBAT PRIZE
 
Euro 1.500 (mille e cinquecento) al vincitore sezione Pittura*
Euro 1.500 (mille e cinquecento) al vincitore sezione Scultura e Installazione
Euro 1.500 (mille e cinquecento) al vincitore sezione Fotografia*
Euro 1.500 (mille e cinquecento) al vincitore sezione Grafica/Disegno*
Euro 1.500 (mille e cinquecento) al vincitore sezione Video - Performance art *
* (l'opera vincitrice rimarrà̀ di proprietà̀ dell'artista)
 
Premio Galleria - Realizzazione mostra personale o collettiva o progetto site-specific, nella stagione espositiva 2025-2026.
 
I Premi Speciali saranno realizzati in collaborazione con le seguenti gallerie e spazi indipendenti:
A PICK GALLERY, Torino
BOA Spazio Arte, Bologna
Labs Contemporary Art, Bologna
Mondoromulo arte contemporanea, Castelvenere, Benevento
Nashira Gallery, Milano
SAC spazio arte contemporanea, Livorno 
 
Premio speciale Poliart* - L’Azienda, leader nella lavorazione del polistirene espanso, premierà un artista selezionato tra i finalisti, sostenendo la produzione di un’opera.

Premio speciale THE PLACE - Promosso dal marketplace THE PLACE in collaborazione con U-ART-P aps e Calcografica Petronilla, il premio consiste nel sostegno alla realizzazione di un’incisione calcografica
 
 Il Premio Combat è un progetto in ambito di Toscanaincontemporanea 2025

 

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Municipium

Date e orari

12 lug

17:00 - Inizio evento

12
lug

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Museo della città di Livorno

Piazza del Luogo Pio, 57122, Livorno (Li)

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 9 luglio 2025, 15:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot