Salta al contenuto principale

Livorno Music Festival 2025

De Rerum Natura

Data inizio :

3 settembre 2025

Data fine:

3 settembre 2025

Livorno Music Festival 2025
Municipium

Cos'è

La 15ª edizione del Livorno Music Festival and Summer Academy, organizzata dall’Associazione Amici della Musica di Livorno, con il sostegno e la collaborazione di 22 partner, si tiene dal 15 agosto al 7 settembre 2025 in 14 suggestive location, tra le quali i luoghi culturalmente più significativi della città di Livorno e trasferte a Suvereto, a Pontedera e per la prima volta alle isole Elba e Capraia. Il Festival si inserisce in un’ottica di valorizzazione del territorio, con l’obiettivo di incrementare il turismo culturale, favorire la fruizione di luoghi storici e paesaggistici, da parte delle comunità locali e contribuire alla rigenerazione del patrimonio culturale e ambientale attraverso l’integrazione tra spettacolo dal vivo e il contesto artistico e naturale offrendo al pubblico un’esperienza immersiva, dove la musica si fonde con la storia e l’ambiente.

Protagonisti oltre 200 artisti tra i quali 60 artisti di fama internazionale, più di 100 i giovani talenti italiani e stranieri provenienti da più di 30 Paesi e un’orchestra ospite di 50 elementi.

Il cartellone presenta 26 concerti, quasi tutti produzioni originali create appositamente, il programma come sempre contiene una forte concentrazione di repertori da camera, cardine della condivisione musicale che sta a cuore al Festival, spaziando nei repertori classici di tutti i tempi con i brani più rappresentativi e i più famosi autori entrati nell’olimpo della storia della musica, l’attenzione verso il melodramma, la musica dal vivo per il grande schermo, la musica popolare, la contemporanea, il tango, la canzone italiana d’autore, con la presenza di programmi innovativi caratterizzati dalla contaminazione dei generi (jazz, pop, rock) e di eventi a carattere multidisciplinare. Non mancano anche quest’anno gli omaggi alle importanti ricorrenze: Giovanni Fattori, Pier Paolo Pasolini, Maurice Ravel, Dmitri Shostakovich, Luigi Dallapiccola, Luciano Berio, Béla Bartók, Erik Satie, Georges Bizet.

INFORMAZIONI E BIGLIETTI PER I CONCERTI

BIGLIETTI 
€ 12,00: posto unico non numerato a sedere per tutti i concerti (acquistabile anche online);
€ 12,00: concerto al Teatro Goldoni posto unico numerato (acquistabile anche online);
€ 1,50: ridotto artisti e studenti del LMF (non acquistabile online);
Ingresso gratuito senza prenotazione: concerti a Capraia Isola e all’Isola d’Elba;
Under 12: ingresso gratuito per tutti i concerti (non acquistabile online).

Pacchetti concerti a scelta (acquistabile anche online):
€ 50,00: 5 concerti 
€ 70,00: 8 concerti 

Per gli eventi in Fortezza Vecchia e al Mercato Centrale con l’acquisto del biglietto del concerto possibilità di:

  • apericena a € 12,00 dalle ore 19:30 al Bar Fortezza (per i concerti serali). 
  • colazione a € 3,00 al Bar Fortezza (dopo il Concerto all’Alba).
  • “pasta party con bevuta” a € 12,00 dalle ore 19:30 all’interno del Mercato Centrale prenotabile direttamente all’Osteria alle Vettovaglie (prenotazione necessaria al tel. +39 347 7487020).

MODALITÀ DI ACQUISTO E ORARI

I BIGLIETTI sono acquistabili:

  • online su Vivaticket in prevendita (fino all’orario di inizio concerto) link: https://www.vivaticket.com/it/tour/livorno-music-festival/3832 
  • presso i punti vendita Vivaticket in tutta Italia al link: https://shop.vivaticket.com/ita/ricercapv
  • tramite call center Vivaticket 892.234 (numero a pagamento)
  • il giorno stesso nel luogo dell’evento:
    Dalle ore 20:00 per i concerti al Museo di Storia Naturale, al Grand Hotel Palazzo, ai Bottini dell’Olio, alla Chiesa di San Ferdinando, al Museo Piaggio di Pontedera;
    Dalle ore 19:30 per i concerti in Fortezza Vecchia delle ore 21:00 e al Mercato Centrale;
    Da un’ora prima per i concerti pomeridiani in Fortezza Vecchia del 29 agosto e del 7 settembre;
    Dalle ore 5:30 per il concerto all’Alba in Fortezza Vecchia (7 settembre ore 6:00); 
    Dalle ore 18:00 per il concerti a Suvereto e al Teatro Goldoni.

Informazioni: email: promozionelivornomusicfestival@gmail.com - Whatsapp, SMS, tel +39 328 4799974.

Per i biglietti a € 1,50 e per Under 12 (non acquistabili online) è necessario effettuare la prenotazione via e-mail a promozionelivornomusicfestival@gmail.com oppure tramite messaggio Whatsapp o SMS al numero +39 328 4799974 scrivendo nome e cognome, recapito telefonico ed e-mail, numero dei partecipanti.

PUNTI VENDITA VIVATICKET LIVORNO (su vivaticket.com mappa punti vendita in tutta Italia)
Tabaccheria Busti via Giovanni Salvestri, 96 Livorno 
Bar...celona via Piemonte, 40 Livorno 
Centro Servizi di Michele Diana (Punto SNAI) viale della Libertà, 18 Livorno 
Tabaccheria Vicari via Roma, 133 Livorno 
Tabaccheria Picciurro corso Amedeo, 80 Livorno 
Cisternone Tabacchi piazza del Cisternone, 2 Livorno 
Livorno Store via Cogorano, 6/8 Livorno

Per tutte le informazioni ed eventuali aggiornamenti, vi invitiamo a visitare il sito dedicato

Concerto di mercoledì 3 settembre ore 21

DE RERUM NATURA – MAURIZIO BAGLINI 
LIVORNO – Grand Hotel Palazzo 

Nella cornice elegante del Grand Hotel Palazzo di Livorno, il pianista Maurizio Baglini esplora il legame profondo tra natura, immaginazione e sentimento attraverso tre capolavori di Ludwig van Beethoven. La serata si apre con la Sinfonia “Pastorale”, rielaborata per pianoforte a quattro mani da Carl Czerny, affresco musicale che celebra il mondo naturale in tutta la sua vitalità, con la partecipazione della giovane Ilaria Cavalleri. Seguono le Sonate op.27, “Quasi una fantasia” e la celeberrima “Al chiaro di luna”, pagine che rivelano l’interiorità del genio beethoveniano, tra evocazione poetica e slancio visionario. Un evento che invita all’ascolto contemplativo, sulle tracce della natura delle cose.

Ludwig Van Beethoven Sinfonia n.6 in fa maggiore op.68 “Pastorale” (après C. Czerny) per pianoforte a quattro mani 
Ludwig Van Beethoven Sonata n.13 in mi bemolle maggiore op.27 n.1 “Quasi una fantasia” per pianoforte
Ludwig Van Beethoven Sonata n.14 in do diesis minore op.27 n.2 “Al chiaro di luna” per pianoforte

Maurizio Baglini, pianoforte
Giovani talenti del LMF 
Ilaria Cavalleri, pianoforte

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Municipium

Date e orari

03 set

21:00 - Inizio evento

03
set

23:59 - Fine evento

Municipium

Costo

BIGLIETTI 
€ 12,00: posto unico non numerato a sedere per tutti i concerti (acquistabile anche online);
€ 12,00: concerto al Teatro Goldoni posto unico numerato (acquistabile anche online);
€ 1,50: ridotto artisti e studenti del LMF (non acquistabile online);
Under 12: ingresso gratuito per tutti i concerti (non acquistabile online).

Municipium

Luogo

Hotel Palazzo

Viale Italia, 196, 57127 Livorno LI, Italia

Ultimo aggiornamento: 14 luglio 2025, 14:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot