Cos'è
Quindicesima edizione del Little Bit Festival, in calendario dal 10 al 26 ottobre al Nuovo Teatro delle Commedie. La rassegna, intitolata "Il futuro che verrà", si interroga sulle responsabilità del nostro tempo e su come le scelte e le relazioni di oggi possono trasformare il domani.
Spettacolo del 26 ottobre alle ore 20:
Little Bit Festival – Batisfera Teatro – Io Pierrot, Lui Superman
Con Valentina Fadda,
Valentina Puddu e Alessio Rundeddu
In dialogo con Anmic
Cosa accade quando le cose smettono di funzionare? Questo interrogativo, tanto intimo quanto universale, è il cuore pulsante di “Io Pierrot, Lui Superman”. Lo spettacolo esplora la precarietà della condizione umana, tra l’angoscia di un’impossibile perfezione e la poetica “sbilenca” di chi cerca di vivere pienamente.
Gli spettatori sono invitati a immergersi in un’esperienza teatrale unica e partecipativa. In un’atmosfera intima, con un elegante tavolo apparecchiato, il pubblico sarà parte integrante della performance, riflettendo sulla fragilità delle emozioni e delle relazioni.
Lo spettacolo affronta il tema della disabilità, dell’impossibilità di effettuare piccoli gesti quotidiani come mangiare, o tenere un bicchiere in mano. Io Pierrot, Lui Superman si interroga sul valore dell’esperienza, sul titanico compito di ognuno di noi di dover dare senso ad eventi e situazioni che vanno oltre la comprensione.
L’autrice, partendo da un’esperienza personale, cerca di porre una questione dolorosa in cerca di soluzione e che, in forme diverse, coinvolge silenziosamente tutti: dare forma e voce a vite difformi.
Lo spettacolo è pensato per 10 persone alla volta. E’ richiesta la prenotazione
* In dialogo – Quando la scena incontra la comunità
Gli spettacoli del Little Bit Festival non vivono solo sul palcoscenico: nascono da domande urgenti e si nutrono del dialogo con chi, ogni giorno, lavora per dare forma a un mondo più giusto, aperto e consapevole.Con “In dialogo” abbiamo scelto di intrecciare le storie della scena con quelle della città, creando legami tra artisti e associazioni, librerie, enti e gruppi attivi sul territorio e non solo. Ogni realtà è stata invitata a entrare in risonanza con un titolo del festival, condividendone i temi e contribuendo a portarli oltre le mura del teatro. Ne nascono alleanze tematiche che amplificano il senso degli spettacoli e moltiplicano le possibilità di incontro con il pubblico: storie che parlano di pace e diritti umani, di letteratura e memoria, di comunità e futuro. Questa sezione raccoglie le realtà che hanno scelto di camminare insieme a noi in questo percorso di dialogo, scambio e visione condivisa.
Biglietti
Ingresso per uno spettacolo: 10 euro
Ingresso per due spettacoli: 12 euro
Sconti Soci Coop
Prenotazione obbligatoria
Prenotazioni:
info@nuovoteatrodellecommedie.it
05861864087 – 3420352386
Foto tratta dal sito del Nuovo Teatro delle Commedie
A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Date e orari
26 ott
26
ott
Costo
Ingresso per uno spettacolo: 10 euro
Ingresso per due spettacoli: 12 euro
Sconti Soci Coop
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025, 13:07