Cos'è
COORDINATE N.5
FROM RIVERS TO SEAS AND THE POETRY OF FLUIDITY
Francis Alÿs, Hamza Badran, Beatrice Catanzaro, Rajie Cook, Barry Flanagan,
Jiří Kovanda, Sara Leghissa, Gustav Metzger, Jean-Luc Moulène e Hannes
Zebedin.
A cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti
Inaugurazione:
sabato 13 settembre 2025 ore 18.00
From rivers to seas and the poetry of fluidity è un progetto espositivo a più voci che riflette sulle acque, la terra ed i rapporti umani, sulle realtà malleabili, dai fiumi ai mari, mezzi per interscambi economici, politiche belliche e di dominio, ma anche di scambi culturali, conoscenze, resistenze e poesie.
From rivers to seas and the poetry of fluidity chiude il progetto COORDINATE, un programma biennale inaugurato nel luglio 2023 che prevede una serie di interventi artistici intorno al nuovo polo culturale dei Magazzini Generali, per dialogare con la storia e la geografia del luogo, quella marittima, che ha costruito il mondo.
La mostra si ispira al contesto in cui sono situati i Magazzini Generali, iscritti tra fiume e mare, in un’area portuale di una città, Livorno, nata sulla base di promesse progressiste, sul libero mercato, la tolleranza religiosa, la diversità e la libertà che oggi vogliamo ricordare.
Anche se la storia si è poi materializzata a partire dalle grammatiche di dominio delle terre, dell’aria e delle acque, portando via vita e poesia dappertutto, l’umano si dibatte tra l’una e l'altra forma di stare al mondo e gli artisti di questa mostra portano all’attenzione delle situazioni, azioni e nozioni che ci fanno ricordare questa ambivalenza, ma soprattutto, ci fanno vedere la possibilità di un’alternativa.
From rivers to seas and the poetry of fluidity è un'occasione per creare, attraverso il pensiero e le azioni di artisti provenienti da diverse geografie ed epoche, un dispositivo intellettivo e poetico per analizzare il nostro presente ed invitarci a immaginare un altro modo di stare al mondo.
Le poetiche dei fiumi e dei mari ci hanno portato vita, forme di vita, tecniche condivise, conoscenza reciproca, semi sia attraverso l’uomo sia via naturale, tutto il contrario di come oggi, quelle stesse acque dividono, non solo i popoli, ma l’ambiente e la vita in generale.
A partire da queste premesse, la mostra apre una riflessione che si intende approfondire attraverso un programma pubblico durante i mesi di apertura dell’esposizione.
A dare il benvenuto ai visitatori è l’invito affisso sul muro esterno dei Magazzini Generali progettato da Sara Leghissa, attraverso il quale si diffondono nello spazio pubblico, voci di giornalisti/e ed attivisti/e le cui posizioni oggi sono silenziate dai media. Da “Disarmiamo i porti della guerra” inizia il percorso From rivers to seas and the poetry of fluidity.
INFORMAZIONI:
Mostra aperta dal 14 settembre al 9 dicembre 2025
sabato dalle h 17.30 alle 19.30 e su appuntamento
℅ Magazzini Generali - Magazzino n.5
Via della Cinta Esterna 48/50 - Livorno
Ingresso gratuito | Parcheggio interno
Contatti:
web caricomassimo.org
email info@caricomassimo.org | www.mg4850.it
mobile 349 8051697
A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Date e orari
25 ott
25
ott
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2025, 14:17