Salta al contenuto principale

FIPILI Horror Festival

Le proiezioni del 9 ottobre ai 4Mori

Data inizio :

9 ottobre 2025

Data fine:

9 ottobre 2025

FIPILI Horror Festival
Municipium

Cos'è

Il FIPILI Horror Festival presenta anche quest’anno la consueta vetrina dedicata al cinema indipendente internazionale di genere, con film provenienti da Austria, Francia, Germania, Italia, Inghilterra, Norvegia, Polonia e Stati Uniti. Si parte mercoledì 8 ottobre, alle ore 22.30 con l’anteprima nazionale dello psicodramma onirico “I Live here now” film di esordio di Julie Pacino, regista e produttrice figlia della star Al Pacino; un thriller psicologico, che vede tra i protagonisti Sheryl Lee (Laura Palmer di Twin Peaks), e segue una giovane attrice intrappolata in un hotel dove violenti echi del suo passato prendono vita, offuscando i confini tra i suoi incubi e la realtà. Giovedì 9 le proiezioni dei film iniziano con “Bambi: The Reckoning” dell’inglese Dan Allen (ore 20.00, Cinema 4 Mori), adattamento in chiave horror del cult Disney e quarto film della saga “Twisted Childhood Universe” (dove le favole per famiglie vengono rivisitate in chiave horror): dopo un incidente d’auto, che ha coinvolto una madre e un figlio, i due vengono presto braccati da Bambi, ormai mutato e in cerca di vendetta. Si prosegue con una serata all’insegna del miglior cinema horror italiano, con “La Valle dei sorrisi” di Paolo Strippoli (ore 22.00, Cinema 4 Mori), con protagonista Michele Riondino nei panni di un professore trasferitosi in una valle tra le montagne, che nasconde un inquietante rituale: gli abitanti si radunano per abbracciare un adolescente capace di assorbire il dolore altrui. Strippoli incontrerà il pubblico del FIPILI anche venerdì 10 ottobre (ore 17.30, Cinema La Gran Guardia), in occasione della Masterclass - “La Paura dell’esordio”, il regista sarà affiancato dai registi e sceneggiatori Roberto De Feo (“The Nest”, “A classic horror story”) e Ambra Principato (“Invisibili”, “Hai mai avuto paura?”).
Arriva dalla Polonia “Dead by Dawn” di Dawid Torrone, in anteprima italiana venerdì 10 ottobre (ore 20:00, Cinema 4 Mori), dove la notte della Vigilia di Natale per un gruppo di attori teatrali si trasforma nel sanguinoso gioco del “gatto e il topo”. A seguire, alle ore 22.00, sarà proiettato “Your Host” dell’americano DW Medoff, film satira dei reality show, dove quattro amici rimangono intrappolati in un sadico gioco televisivo con un serial killer.
Una serata dedicata al grande cinema italiano di Pupi Avati, quella di sabato 11 (ore 21.30, Cinema 4 Mori) che incontrerà il pubblico in occasione di un talk sul cinema e sulla sua carriera. L’incontro sarà anticipato, alle ore 20.00, dall’anteprima internazionale del documentario “Urla Dipinte” di Federico Caddeo, un omaggio al celebre thriller cult “La casa dalle finestre che ridono” (1976) di Avati, considerato dalla critica uno dei capolavori del cinema horror italiano. Tra le varie testimonianze del documentario di Caddeo anche una intervista inedita all’attore e regista Lino Capolicchio, celebre protagonista della pellicola del ’76, che con Avati ebbe un lungo rapporto di collaborazione. 
Una seconda serata ad alto tasso di splatter, al FIPILI arriva infatti l’attesissima anteprima di “The Ugly Stepsister” viscerale rilettura horror della fiaba di Cenerentola, della norvegese Emilie Blichfeldt, (nei cinema con I Wonder dal 30 ottobre), che mette al centro la sorellastra “cattiva” Elvira, trattando tematiche quali l’adattamento agli standard di bellezza e le pressioni sociali, tra attualità e humor macabro (ore 22.30, Cinema 4 Mori).
Arrivano da festival prestigiosi i film di domenica 12: direttamente dalla Berlinale il thriller psicologico “Welcome Home Baby” di Andreas Prochaska (ore 20.00, Cinema 4 Mori), sulle vicissitudini del medico d’urgenza Judith, in Austria per vendere una casa ereditata ma il contatto con l’ambiente disturbante del villaggio risveglia memorie rimosse e forze oscure. È stato invece proiettato al Fantasia International Film Fest il claustrofobico “Flush” del francese Gregory Morin (ore 22.00, Cinema 4 Mori), ambientato interamente nel bagno di un nightclub, dove il wc sarà teatro della discesa negli inferi del protagonista.

Di seguito le proiezioni del 9 ottobre al Cinema Teatro 4 Mori: 

Ore 20:00
FILM – BAMBI: THE RECKONING
Regia di Dan Allen, UK 2025 (80’)
Anteprima nazionale
V.O. Sottotitolata
Ingresso unico 5€
(ridotto* 3,5€)

—–

Ore 22:00
FILM - LA VALLE DEI SORRISI
Regia di Paolo Strippoli
Italia 2025 (122’)
Introduce il film il regista Paolo Strippoli

Ingresso unico 5€
(ridotto* 3,5€)

Per il programma completo e maggiori informazioni visita il sito della manifestazione.  

Prevendite su : www.fipilihorrorfestival.it, www.cinema4mori.it, https://www.lagranguardia.it/ o alla cassa dei cinema durante i giorni della manifestazione. Biglietti: Cinema La Gran Guardia intero 3.50 euro, Cinema Teatro 4 Mori 5 euro, ridotto 3.5€ per abbonati Autolinee Toscana e possessori “pass concorsi” FIPILI Horror Festival acquistabile solo alla cassa del cinema 4 Mori mostrando la propria tessera. E-mail:  fipilihorrorfestival@gmail.com  Telefono: +39 328.7372627

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Municipium

Date e orari

09 ott

20:00 - Inizio evento

09
ott

23:59 - Fine evento

Municipium

Costo

Biglietto: intero 5 €, ridotto 3,50 € 

Municipium

Luogo

Cinema Teatro 4 Mori

Via Pietro Tacca, 16, 57123 Livorno LI, Italia

Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 18:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot