Cos'è
Sabato 11 ottobre il teatrino offrirà al pubblico una serata da manuale. Sul palco salirà DJ Gruff, uno di quei nomi che non avrebbero bisogno di presentazioni: pioniere, maestro, outsider per vocazione. Turntablist, dj, beatmaker, rapper e produttore, Gruff è la dimostrazione vivente che l’hip-hop non è mai stato solo musica.
Il volto dietro ai piatti è quello di Sandro Orrù, classe 1968: comincia col rap nei primi anni ’80, quando in Italia la stessa parola rap ha ancora il sapore di un esperimento importato dagli Usa, e lo trasforma in un movimento autentico, radicato, pieno di accenti e dialetti. La sua firma è ovunque, dai Casino Royale ai Radical Stuff, dagli Isola Posse All Stars agli Alien Army, fino a Sangue Misto, il collettivo che con SxM (1994) ha ridefinito i confini del genere. Quel disco è ancora oggi una pietra angolare: sporco, spirituale, radicale. Il suo percorso è stato un continuo attraversamento di mondi, tra underground e sperimentazione, collaborando con musicisti, breakers, mc e street artists
di tutto il globo. Negli anni 2014 Gruff incontra Gianluca Petrella, trombonista e produttore tra i più premiati della scena contemporanea: nasce un sodalizio imprevedibile e magnetico dove jazz e scratch si fondono, aprendo un nuovo orizzonte sonoro fatto di improvvisazione, elettronica e ritmo. Un incontro che segna una nuova fase creativa, fatta di libertà assoluta, fuori da ogni cliché e da ogni schema.
Sul palco del The Cage, DJ Gruff porterà un manifesto sonoro con incursioni tra passato e presente fatto di energia pura, vissuta, reale. La stessa che ha fatto nascere l’hip-hop, e che continua a muovere chi crede ancora nel potere del suono come strumento di liberazione. Un’ora e mezza di musica e visione in cui il tempo si piega: dal funk old school al soul, dall’elettronica alle vibrazioni jazzate, in una miscela ipnotica che solo Gruff sa creare. Perché la sua arte è sempre stata ibridazione e linguaggio, un dialogo continuo tra tecnica e spirito. Un dialogo sporco, libero, ma necessario.
Apertura porte ore 21:30, inizio live ore 22:30.
I biglietti sono acquistabili in prevendita su TicketSms direttamente in cassa al costo di 12 euro, più i diritti di prevendita.
A seguire, come ogni sabato, dj-set british e indie rock a cura di My Generation – Cage Night Party. Biglietti acquistabili direttamente in cassa, ingresso 10 euro, prima consumazione inclusa.
INFO: 3914698808; info@thecagetheatre.it - www.thecagetheatre.it
A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Date e orari
11 ott
11
ott
Costo
12€ + diritti prevendita
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 18:10