Salta al contenuto principale

Nuovi concerti al Mascagni con “Suoni inauditi”

Al via la sessione autunnale della rassegna, con due concerti il 17 e 18 settembre

Data inizio :

17 settembre 2025

Data fine:

17 settembre 2025

Nuovi concerti al Mascagni con “Suoni inauditi”
Municipium

Cos'è

Riparte la rassegna internazionale di musica contemporanea Suoni Inauditi, organizzata dal Conservatorio Statale di Musica “Pietro Mascagni” di Livorno e curata dal professor Fabio De Sanctis De Benedictis.

Dopo la prima parte primaverile, la rassegna entra ora nella sezione autunnale, che prevede quattro concerti fino a ottobre, ciascuno preceduto da masterclass sul rapporto tra pratica musicale e tensione da performance. Il primo appuntamento è in programma mercoledì 17 settembre alle ore 18.00 presso l’Auditorium “Cesare Chiti” del Conservatorio con il concerto di Gianpaolo Antongirolami (sassofono contralto) e Roberto Doati (elettronica). La serata rappresenta l’esito e l’approfondimento della masterclass dal titolo Lo spirito del rischio nella pratica improvvisativa tenuto dai due docenti, e proporrà un percorso che alterna pagine di Anthony Braxton e lavori originali di Doati fino a una improvvisazione per sax ed elettronica firmata dai due interpreti.

Il giorno successivo, giovedì 18 settembre sempre alle ore 18.00 e sempre presso l’Auditorium “Cesare Chiti”, sarà la volta del concerto di Ciro Longobardi (pianoforte) e Roberto Doati (elettronica). L’appuntamento si inserisce nel percorso della masterclass Risonanze elettroniche. Creazione di reciprocità fra scrittura strumentale e scrittura elettronica, e metterà in dialogo gli storici Klavierstücke di Karlheinz Stockhausen con gli Studi elettronici composti da Doati, creando un originale intreccio tra scrittura pianistica e sperimentazione elettronica. 

Questi due appuntamenti testimoniano la capacità della rassegna Suoni Inauditi di proporre al pubblico esperienze di ascolto innovative e di alta qualità, in continuità con la sua missione di esplorare i linguaggi e le vocazioni della musica contemporanea.
Le masterclass e i concerti di Suoni Inauditi sono realizzati anche grazie al progetto Pro-Ben, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, finalizzato alla promozione del benessere psicofisico e alla prevenzione del disagio nella popolazione studentesca universitaria e AFAM.

Per conoscere i programmi dei due concerti nel dettaglio: www.consli.it

Ingresso libero.

(Comunicato a cura del Conservatorio Pietro Mascagni)

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Municipium

Date e orari

17 set

18:00 - Inizio evento

17
set

19:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Conservatorio Pietro Mascagni

Via Galileo Galilei, 40, 57122 Livorno LI, Italia

Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2025, 13:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot