Salta al contenuto principale

Laura Diaz politica e passione nell'Italia repubblicana

Riprende il ciclo di incontri "Gli archivi raccontano: storie di protagonisti del Novecento livornese"

Data inizio :

19 novembre 2025

Data fine:

19 novembre 2025

Laura Diaz politica e passione nell'Italia repubblicana
Municipium

Cos'è

Mercoledì 19 novembre alle ore 16.30 riprende il ciclo di incontri "Gli archivi raccontano: storie di protagonisti del Novecento livornese" promosso da ISTORECO e Archivio di Stato Livorno. 

La rassegna riparte con la figura di Laura Diaz, comunista, sorella del sindaco Furio, deputata alla Camera e molto presente nelle vicende della ricostruzione del secondo dopoguerra in città, in particolare nel settore dell’infanzia e dell’organizzazione dei cosiddetti “treni della felicità” insieme ad altre militanti di spicco di quegli anni: Primetta Cipolli, Bruna Gigli, Walchiria Gattavecchi, Edy Palla. Attiva negli organi dirigenti del Partito soprattutto sui temi dell’emancipazione delle donne, a livello nazionale si occupò a lungo delle tematiche della decolonizzazione.
Il suo percorso umano e politico sarà presentato con l’aiuto del prof. Enrico Mannari (docente Luiss School), dell' on. Anna Maria Biricotti e della direttrice di Istoreco, Catia Sonetti.

L'iniziativa ha valore formativo per i docenti di ogni ordine e grado e verrà rilasciato a chi lo chiederà un attestato per 2 ore di formazione.

 

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Municipium

Date e orari

19 nov

16:30 - Inizio evento

19
nov

18:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Archivio di Stato di Livorno

Via Fiume, 40, 57123 Livorno LI, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2025, 10:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot