Salta al contenuto principale

Suoni e parole nelle colline, in memoria dell’alluvione del 2017

Domenica 7 settembre arte e spettacolo con gli scouts a Villa Cristina

Data inizio :

7 settembre 2025

Data fine:

7 settembre 2025

Un'evento a Villa Cristina
Municipium

Cos'è

Nuovo appuntamento di “Suoni e parole nelle colline” nella splendida cornice di Villa Cristina, vicino all’Eremo della Sambuca, organizzato come sempre dalle associazioni scout di Livorno in collaborazione con l’Associazione Valle Benedetta e la Parrocchia di san Giovanni Gualberto, con il patrocinio del Comune di Livorno.

Sarà l’occasione per fare memoria dell’alluvione che colpì duramente la nostra città nel 2017, e per questo gli organizzatori hanno messo in programma un pomeriggio di musica e arte ispirato alla natura, e alla necessità della sua cura (con inizio alle ore 14, 30). Protagonisti saranno in CantAttori, un gruppo di musicisti guidato da Francesco Belliti che presenteranno lo spettacolo “Le storie dietro le canzoni”, che si alterneranno con la presentazione di opere di pittori e scultori livornesi e con la lettura di alcuni brani poetici. Il tutto sarà presentato e condotto da Antonello Riccelli, giornalista di Granducato TV.

Villa Cristina, una struttura gestita da circa trent’anni dagli scout livornesi, è un gioiello immerso nel verde delle colline livornesi, e può essere facilmente raggiungibile a piedi con un sentiero che parte dal Tiro a volo del Corbolone oppure dal centro della Valle Benedetta (in entrambi i casi si tratta di una piacevole passeggiata di 45 minuti circa).

Ad allietare la giornata, sarà possibile pranzare sul posto dalle ore 13, grazie anche ai prodotti resi disponibili dalla Locas di Livorno, da UniCoop Tirreno e dalla Pasticceria Cristiani, accompagnati da vini Assuli e dalla birra del Piccolo Birrificio Clandestino. Presterà servizio la Misericordia di Antignano. Come di consueto, l’organizzazione sarà curata dagli scout, che nell’occasione raccoglieranno offerte e contributi per sostenere le spese di manutenzione della Villa.

Per la partecipazione all’evento è richiesta una comunicazione mediante mail a basevillacristinaeventi@gmail.com oppure con messaggio whatsapp al n. 327.1324522. Soprattutto chi volesse arrivare per pranzo è pregato di avvisare prima, onde consentire un’adeguata accoglienza.

Per chi avesse difficoltà di deambulazione è prevista una navetta dal parcheggio del Tiro a volo alle ore 12.00 e 14.00 (con ritorno alla fine della manifestazione).

Chi infine volesse effettuare una camminata più impegnativa, può unirsi al gruppo La Marmaglia che partirà a piedi dal largo Cristian Bartoli alle ore 9 (in questo caso occorre prenotarsi al n. 328.6656350).

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Municipium

Date e orari

07 set

12:00 - Inizio evento

07
set

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Villa Cristina

57124 Livorno LI, Italia

Municipium

Punti di contatto

Per prenotazioni : 3271324522

Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2025, 17:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot