Cos'è
Dal 10 al 15 e il 29 novembre a Livorno, nel quartiere Ovosodo (Via L. Bosi, n.4) e presso gli “Hangar Creativi” (Via Carlo Meyer, n.65) in programma arte urbana, proiezioni e incontri tematici, tour e progetti per le scuole superiori.
Il FiPiLi Horror Festival e l’associazione di promozione sociale Murali - Diamo colore alla città, infatti, presentano una settimana di street art e horror d’autore per un progetto di rivalutazione urbanistica e culturale della città.
L’iniziativa, nata grazie alla compartecipazione del Comune di Livorno e il contributo del Consiglio Regionale della Toscana, entra nel vivo venerdì 14 novembre a partire dalle ore 19:00 presso gli Hangar Creativi di Livorno (via Meyer, n.65) con l’incontro introduttivo “Gli Shelley e Livorno: tra verità e fantasia” a cura di Sarah Thompson dell’Associazione Culturale “Livorno delle Nazioni”. A seguire, alle ore 19:30 l’artista D*Face sarà intervistato da Alice Cosmai, curatrice del MUDEC, il Museo delle culture di Milano, durante un talk che vedrà tra i protagonisti anche il direttore artistico del FiPiLi Horror Festival Alessio Porquier e Ilaria Tamalio, presidente dell’Associazione Murali.
Alle ore 20:30 la serata prosegue con la proiezione del film cult “The Bride of Frankenstein” - “La moglie di Frankenstein” di James Whale, cult gotico del 1935 e secondo capitolo della serie dedicata a Frankenstein, dove il mostro, ormai psicologicamente evoluto, è capace di nutrire dei sentimenti umani e un forte desiderio di affetto, tanto da voler cercare una compagna. Il film sarà proiettato in versione originale con sottotitoli. Durante la serata sarà presente una zona ristoro e stand informativi a cura degli sponsor tecnici Coloridea, Sikkens Italia, e GV3-Venpa.
Gli eventi sono ad ingresso gratuito e con posti limitati, si consiglia la prenotazione su Eventbride.com o al link https://www.eventbrite.com/e/fipili-horror-festival-evento-speciale-con-dface-a-livorno-tickets
A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Date e orari
14 nov
14
nov
Costo
Gratuito (consigliata la prenotazione)
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2025, 15:15