Salta al contenuto principale

Scuola e Città 2025/2026: catalogo e richieste scuole

Progettazione territoriale integrata a sostegno della qualità dell’offerta formativa scolastica e della relazione educativa a scuola e in famiglia

Tipi di documento:
Municipium

Descrizione

L'insieme dei progetti, unitamente ad una sezione dedicata a proposte rivolte a tutta la cittadinanza, è raccolta in un catalogo consultabile e allegato alla presente pagina.

Le domande possono essere presentate dal 19 settembre alle ore 9.00 fino al 10 ottobre alle ore 14.00 tramite il portale scuole. Non verranno prese in considerazione le richieste di adesione ai progetti che arriveranno tramite mail e quelle in cui non sia espresso il consenso al trattamento dei dati personali
Al termine dell'inserimento di ogni singola domanda il portale invierà una conferma automatica di ricezione. In allegato alla pagina sono presenti anche le slides con le istruzioni per effettuare le richieste sul portale.

I/le docenti hanno la possibilità di scegliere n. 4 progetti, indicandoli in ordine di preferenza.

Le assegnazioni alle singole classi saranno elaborate e prodotte da un algoritmo creato con criteri di imparzialità e trasparenza, mantenendo equità nella distribuzione territoriale e in considerazione delle risorse disponibili.

I criteri di assegnazione daranno precedenza a:

  • classi a cui non è mai stato assegnato un progetto
  • classi a cui nell'anno precedente non è stato assegnato il progetto scelto

Le richieste per progetti che non prevedono una programmazione per il grado della scuola richiedente verranno automaticamente annullate.

I/le docenti delle scuole secondarie di secondo grado hanno la possibilità di scegliere, altresì, tra le proposte di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) presentate da Uffici Comunali/Enti/Associazioni. Le richieste saranno comunicate direttamente ai soggetti proponenti, che contatteranno autonomamente gli interessati, accordandosi sui dettagli organizzativi.

Al termine dell'inserimento di ogni singola domanda (progetti e PCTO) il portale invierà una conferma automatica di ricezione.

Al termine dell'iter di assegnazione ed entro il mese di novembre 2025, le Direzioni riceveranno, tramite mail, l'elenco completo dei progetti assegnati alle proprie scuole: sarà dunque compito delle Direzioni inoltrare la comunicazione alle singole scuole afferenti. I/le docenti che hanno presentato domanda potranno quindi rivolgersi direttamente alle proprie segreterie per conoscere l'esito delle richieste effettuate.

Municipium

Formati disponibili

  • Pdf
Municipium

Licenza di distribuzione

Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 12:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot