Descrizione
Scopo: La presente procedura ha l’obiettivo di individuare un soggetto affidatario per la gestione in orario extrascolastico della palestra scolastica "XI Maggio". La palestra ha una destinazione per attività di tipo complementare e l’utilizzo sarà finalizzato alla promozione delle discipline sportive attraverso un progetto a carattere sociale e inclusivo. Sono altresì praticabili nella palestra le seguenti attività, indicate in maniera non esaustiva:
- Attività motoria e/o sportiva per le scuole;
- Attività finalizzata a favorire la pratica sportiva dell’età adulta e anziana, al recupero della motricità, del disagio e della disabilità ed il contrasto dell'abbandono scolastico giovanile;
- Attività ricreative varie, finalizzate alla fruizione dell’impianto sportivo anche come centro di aggregazione per la popolazione della città;
- Attività fisica finalizzata alla partecipazione sociale e culturale.
Il bando è rivolto alle società e associazioni sportive dilettantistiche regolarmente iscritte al Registro delle Attività Sportive Dilettantistiche (R.A.S.D.).
L’utilizzazione della palestra potrà avvenire esclusivamente al di fuori dell’orario scolastico ai sensi dell’art. 6 c.4 del D.lgs. 38/2021. L'affidatario utilizzerà l'impianto per le attività sportive dal lunedì al sabato dalle ore 17.00 alle ore 23.00, la domenica dalle ore 08.00 alle ore 23.00.
La manifestazione di interesse, a pena di esclusione, dovrà pervenire all’Ufficio Archivio e Protocollo del Comune di Livorno, sito in Piazza del Municipio 1 – 57123 Livorno, entro e non oltre le ore 10:00 del giorno 2 dicembre 2025, secondo le modalità previste all’art. 5 del presente Avviso.
Queste le principali dotazioni dell’area:
La struttura ha destinazione d’uso terziaria utilizzata come palestra, è costituita da un corpo di fabbrica che pur collocato all’interno del complesso scolastico della scuola secondaria di I° grado “XI Maggio”, è comunque una struttura indipendente. La palestra collocata sul retro della scuola, è raggiungibile percorrendo la corte a comune con il complesso scolastico.L’edificio si sviluppa su un unico piano ed è costituito da uno spazioso locale destinato all’attività sportiva e da ampi spazi per gli spogliatoi con annessi servizi igienici e docce dislocati sul corridoio collegato direttamente con il locale palestra.
Alcuni obblighi a carico del gestore:
A carico della società affidataria della gestione dell'impianto sono posti: la manutenzione minuta sull'impianto e le relative pertinenze, il pagamento del canone secondo le modalità indicate all'art. 3.3 dell’avviso, la vigilanza e la custodia per tutto il tempo d’uso dell'impianto, la pulizia dei locali a regola d'arte al fine di garantire le migliori condizioni di igiene, pulizia e decoro compreso l’acquisto del materiale di pulizia, le spese per garanzie assicurative e fideiussorie, le spese per il personale impiegato nella gestione, compresi gli oneri previdenziali e assicurativi obbligatori.
L'affidatario in gestione dovrà, inoltre:
- provvedere all’apertura/chiusura dell'impianto in funzione della relativa fruizione, durante l'apertura dell'impianto,
- garantire la presenza costante di almeno un responsabile dirigente dell'associazione/società,
- acquisto del materiale necessario allo svolgimento dell'attività sportiva, compreso la sostituzione di elementi di attrezzature sportive fisse e mobili e adempiere a tutti gli altri oneri indicati nell’avviso.
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 11:18