Descrizione
Scopo: La presente procedura ha l’obiettivo di individuare un soggetto affidatario per la gestione della palestra "FERMI. La palestra ha una destinazione per attività di tipo complementare e lo svolgimento di attività ludico-motorioricreative o attività equivalenti come definita dal Regolamento RT 42/R art 2 e come tale è destinata allo svolgimento di attività sportive non agonistiche e/o corsi di avviamento allo sport e amatoriali.
Sono altresì praticabili nella palestra le seguenti attività, indicate in maniera non esaustiva:
• Attività motoria e/o sportiva di avviamento allo sport di combattimento;
• Attività motoria e/o sportiva per le scuole;
• Attività finalizzata a favorire la pratica sportiva dell’età adulta e anziana, al recupero della motricità, del disagio e della disabilità ed il contrasto dell'abbandono scolastico giovanile;
• Attività ricreative varie, finalizzate alla fruizione dell’impianto sportivo anche come centro di aggregazione per la popolazione della città;
• Attività fisica finalizzata alla partecipazione sociale e culturale.
1) Il bando è rivolto alle società e associazioni sportive dilettantistiche regolarmente iscritte al Registro delle Attività Sportive Dilettantistiche (R.A.S.D.).
2) Oggetto dell’affidemento in gestione sono anche: a) garantire la concreta possibilità di utilizzo dell'impianto da parte di tutti i cittadini attraverso un progetto di utilizzo sociale e giovanile in un’ottica di promozione dell’associazionismo sportivo dilettantistico e di sviluppo dell’attività sportiva nel territorio comunale; b) garantire l’inclusione di bambini, diversamente abili e anziani;
3) La manifestazione di interesse, a pena di esclusione, dovrà pervenire all’Ufficio Archivio e Protocollo del Comune di Livorno, sito in Piazza del Municipio 1 – 57123 Livorno, entro e non oltre le ore 10:00 del giorno 29 dicembre 2025, secondo le modalità previste all’art. 5 del presente Avviso.
Queste le principali dotazioni dell’area: Il fondo adibito a palestra, oggetto della presente stima, si trova al piano terra nella parte dell'edificio posta a sud del complesso che si trova in angolo tra via dell'Industria e via del Cedro, l'accesso ai locali avviene dalla corte interna al civico 59. Il bene si presenta diviso sostanzialmente in due zone, da una parte le ampie sale per allenamenti pesi/palestra etc e dall'altra la zona dei servizi con gli spogliatoi distinti tra uomini e donne, un bagno per i disabili e un altro servizio a disposizione degli addetti di gara. I locali sono dotati di ampie finestrature in legno e con inferriate, hanno un'altezza di oltre 5 metri in tutti gli ambienti tranne che nella parte dei servizi e spogliatoi che sono stati controsoffittati.
Alcuni obblighi a carico del gestore; A carico della società affidataria della gestione dell'impianto sono posti: la manutenzione ordinaria dell'impianto; la conservazione dell' impianto in perfetto stato di efficienza, salvo il normale degrado, con particolare riferimento alle manutenzioni degli impianti elettrici e termoidraulici (comprese sostituzioni di lampade, rubinetti, etc.); il pagamento del canone di gestione secondo le modalità indicate all'art. 3.3 del presente avviso l'Intestazione e il pagamento integrale delle utenze (acqua, luce, gas, ect) e delle relative spese; il rimborso all'Amministrazione Comunale dei costi derivanti dalla fornitura di acqua calda sanitaria, regolarmente fatturati secondo i calcoli dei prezzi medi del gas metano ricavati dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) che svolge attività di regolazione e controllo nei settori dell'energia elettrica, del gas naturale, dei servizi idrici, del ciclo dei rifiuti e del telecalore; l'intestazione e il pagamento della TARI ( tassa sui rifiuti) e di eventuali ulteriori tributi che si rendessero applicabili durante la concessione; la vigilanza e la custodia per tutto il tempo d’uso dell'impianto; la pulizia dei locali a regola d'arte al fine di garantire le migliori condizioni di igiene, pulizia e decoro compreso l’acquisto del materiale di pulizia; la manutenzione ordinaria, ove presenti, delle strutture di pertinenza (spogliatoi e servizi); le spese per il personale impiegato nella gestione, compresi gli oneri previdenziali e assicurativi obbligatori.
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
.odt
Licenza di distribuzione
Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2025, 17:19