Salta al contenuto principale

Avviso pubblico per l'individuazione di soggetti del terzo settore per co-progettazione e realizzazione di laboratori nell'ambito del PEZ 2025/2026

Data di scadenza: Lunedì 28 Luglio 2025 alle ore 09:00

Tipi di documento:
Municipium

Descrizione

Il Comune di Livorno, in qualità di soggetto capofila della Conferenza Zonale per l'educazione e l'istruzione della Zona Livornese, indice un'istruttoria pubblica per l'individuazione di soggetti del terzo settore per la co-progettazione e la realizzazione delle attività laboratoriali nell'ambito dei Progetti Educativi Zonali P.E.Z. 2025/2026 finalizzate al contrasto della dispersione scolastica, finanziato a valere sulla PR 2 FSE+ 2021/2027 "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita".

Con Deliberazione della Giunta Regione Toscana n.451 del 7/04/2025 sono stati approvati gli elementi essenziali dell'Avviso regionale per la realizzazione delle sopra citate attività laboratoriali e con Decreto Dirigente Regione Toscana n. 8654 del 28/04/2025, in applicazione della sopra richiamata D.G.R.T. 451/2025, è stato approvato l'Avviso pubblico rivolto ai Comuni o Unioni di Comuni individuati come capofila dalle Conferenze Zonali per l'educazione e l'istruzione della Toscana (allegato A del presente avviso) per la presentazione dei progetti.

Il presente Avviso costituisce esclusivamente invito a presentare una manifestazione di interesse da parte di Enti del Terzo Settore - come definiti ai sensi dell'art. 4 e iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) ex art. 45 del del D.Lgs. 117 del 3/07/2017 – per la co-progettazione, come prevista dall'art. 55 del medesimo D.Lgs. 117/2017 e, in caso di approvazione e ammissione a finanziamento del progetto presentato dall'Amministrazione Comunale, la realizzazione delle attività laboratoriali nelle scuole della Zona Livornese nell'ambito dei Progetti Educativi Zonali (P.E.Z.) 2025/2026.

La Regione, attraverso l'avviso sopracitato, intende sostenere e promuovere attività laboratoriali, rivolte a bambini/e e ragazzi/e in età scolare dalla scuola primaria alla scuola secondaria di II grado e da svolgersi nel corso dell'anno scolastico 2025/2026, finalizzate al contrasto e alla prevenzione della dispersione scolastica e alla promozione del successo scolastico e formativo attraverso l’inclusione scolastica degli alunni disabili e degli alunni con diversità di lingua e cultura di provenienza, il contrasto al disagio scolastico di tipo sociale, economico, comportamentale e la promozione dell’orientamento scolastico.

Il Comune di Livorno, in qualità di capofila della Zona Livornese, ha presentato la domanda di finanziamento e, qualora assegnatario delle risorse, dovrà procedere con la realizzazione delle attività laboratoriali.

L’importo richiesto dalla Zona Livornese alla Regione Toscana per le attività laboratoriali previste è pari a € 243.742,00, sulla base della ripartizione definita in coprogettazione con gli Istituti Scolastici e riportata nell’allegato 4 Macroattività Zona Livornese (allegato C del presente avviso). 

Per l'attuazione delle attività laboratoriali in parola ciascuno dei soggetti attuatori o dei partner della costituenda ATS avrà un contributo di € 47,00 per ogni ora di laboratorio effettivamente erogata e rendicontata, come previsto dall’art. 53.3 del Regolamento (UE) 2021/1060, dalla D.G.R. n. 507 del 15/05/2023 e dalla D.G.R. n. 610 del 05/06/2023.

Le risorse eventualmente assegnate dopo l'approvazione del progetto da parte della Regione Toscana saranno ripartite tra le 4 finalità specifiche sopra citate in esito alle richieste avanzate da parte degli Istituti Scolastici e approvate in Conferenza di Zona con Delibera n° 2 del 25/06/2025.

I soggetti partecipanti possono presentare la propria manifestazione di interesse in relazione ad una o più tra le finalità specifiche, come singoli soggetti o come raggruppamento. 

L’Amministrazione si riserva di richiedere ai soggetti, che in esito alla valutazione della Commissione saranno designati all’attuazione del progetto, di perfezionare e formalizzare un’Associazione/i Temporanea/e di Scopo (ATS) per la quale dovrà essere designato un capofila.


Allegati al presente avviso da presentare per la partecipazione: 

  • Allegato 1A - Domanda di partecipazione (in caso di raggruppamento, da compilare a cura del capofila);
  • Allegato 1B - Scheda di presentazione;
  • Allegato 1C - Idea progettuale;
  • Allegato 1D - Modello per Raggruppamento (ove previsto, da compilare a cura del/i Capofila).

Documenti presenti nella sezione allegati:

  1. Avviso completo;
  2. Determina dirigenziale approvazione avviso n. 5201 del 02/07/2025;
  3. Allegato 1A - Domanda di partecipazione (in caso di raggruppamento, da compilare a cura del capofila);
  4. Allegato 1B - Scheda di presentazione;
  5. Allegato 1C - Idea progettuale;
  6. Allegato 1D - Modello per Raggruppamento (ove previsto, da compilare a cura del Capofila);
  7. DDRT 8654/2025 – Allegato A;
  8. Formulario descrittivo 2025_2026 - Allegato B;
  9. Elenco macroattività laboratori 2025_2026 ZONA LIVORNESE- Allegato C.
Municipium

Formati disponibili

  • Pdf
Municipium

Licenza di distribuzione

Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 09:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot