Materie del servizio
A chi è rivolto
Si rivolge ai giovani tra i 16 e i 35 anni.
Descrizione
È un servizio che aiuta a orientarsi nella ricerca di informazioni di tematiche di interesse giovanile quali:
- lavoro;
 - formazione in Italia e all’estero;
 - fare impresa;
 - scuola e università;
 - esperienze di scambio nell'Unione Europea;
 - servizio civile in Italia e nel mondo;
 - tempo libero.
 
È disponibile un'aula studio, uno spazio per gruppi di incontro, gruppi classe o di autopromozione giovanile, per studiare e fare ricerche avanzate anche con l’aiuto degli operatori.
Come fare
Recarsi presso la sede presso il Cisternino di città negli orari di apertura al pubblico:
- martedì: 10.00 – 13.00 e 14.30 – 19.00
 - mercoledì: 10.00 – 13.00 e 14.30 – 19.00
 - giovedì: 14.30 – 21.00
 - venerdì: 14.30 – 19.00
 
Cosa serve
L'accesso al servizio è libero e gratuito.
Per l'accesso alle postazioni pubbliche di consultazione internet è necessaria la compilazione di una scheda di registrazione che verrà fornita dagli operatori.
Cosa si ottiene
- Consulenza e informazioni disponibili sia su materiale cartaceo che online.
 - Consulenza di operatori per ricerche guidate.
 - Percorsi orientativi personalizzati e di gruppo per chi vuole ricercare nuove opportunità di inserimento in ambito formativo e professionale.
Accesso a 4 postazioni Internet il cui utilizzo è gratuito, anche con modalità WiFi con pc personale. - Disponibilità di spazio per riunioni di gruppo, di autopromozione e per videoproiezioni.
 - Disponibilità di un'aula studio, uno spazio di libero accesso da parte di ragazzi e ragazze per studiare in modo individuale o in gruppo; si tratta di un progetto sperimentale che cerca di misurarsi sulle esigenze degli studenti e delle studentesse.
 
Tempi e scadenze
Il servizio è fruibile in base agli orari di apertura della sede.
Costi
Il servizio è gratuito.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025, 13:39