Salta al contenuto principale

La Bella Estate - I mestieri del cinema

La settima edizione si svolgerà dal 5 agosto al 5 settembre

Data inizio :

7 agosto 2025

Data fine:

7 agosto 2025

La Bella Estate - I mestieri del cinema
Municipium

Cos'è

Settima edizione per "La Bella estate - I mestieri del cinema" rassegna promossa dal Comune di Livorno e realizzata dalla Cooperativa Itinera.

Otto appuntamenti per raccontare il cinema dal punto di vista di chi lo fa
Registi, attori, costumisti, truccatori e critici cinematografici, sono invitati a condividere la propria esperienza con il pubblico e raccontare le professioni e le azioni che stanno dietro la macchina da presa.

A questi, si aggiunge la presentazione del libro "Fischiava il vento: Una storia sentimentale del comunismo italiano" di Claudio Caprara.

Gli incontri si terranno alla Biblioteca Labronica Villa Maria – Centro di Documentazione sulle Arti dello Spettacolo (via Redi 22), a partire da martedì 5 agosto alle ore 18.30, con ingresso gratuito e senza prenotazione.

La preziosa collaborazione con il cinema teatro 4 Mori ha consentito di inserire nel cartellone del programma del “Cinema in Villa” i tre film diretti e/o realizzati dagli ospiti della rassegna, un invito a vedere il cinema insieme ai suoi creatori. I film saranno a biglietto ridotto grazie a “Cinema Revolution”, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura.

Di seguito il programma completo:

LA BELLA ESTATE I MESTIERI DEL CINEMA
5 agosto - 5 settembre 2025

Martedì 5 agosto h 18.30
L’attore “creativo”
AUGUSTO FORNARI, attore, regista e sceneggiatore
Introduce Luca Bagagli, musicista e compositore

Giovedì 7 agosto h 19.00
Fischiava il vento: Una storia sentimentale del comunismo italiano 
di Claudio Caprara, presentazione del volume (Bompiani 2025)
Introducono Eva Giovannini, giornalista e Paolo Virzì, regista

Venerdì 8 agosto h 18.30
Le location nel cinema
MIMMO ROSA, location manager
Introduce Ciro Di Dato, direttore tecnico del FIPILI Horror Festival

Lunedì 11 agosto h 18.30
Costume: sostenibilità e attivismo
OTTAVIA VIRZI’, costumista e produttrice
con la partecipazione di Carolina Paterni e Allegra Mori Ubaldini, costumiste
A seguire 
H 21.30 Il Cinema in Villa, Arena Fabbricotti
“Come se non ci fosse un domani” (doc) regia di Riccardo Cremona e Matteo Keffer (2024)

Giovedì 21 agosto h 18.30
Mymovies.it, il database online italiano del cinema
GIANCARLO ZAPPOLI, direttore responsabile e critico cinematografico
Introduce Giorgia Petruccione, content creator per il cinema

Mercoledì 27 agosto h 18.30
Il trucco cinematografico
IRENE FASULO
Introduce Francesca Detti, sceneggiatrice e direttrice di produzione

Venerdì 29 agosto h 18.30
IL REGIO TEATRO ROSSINI DI LIVORNO
un secolo di storia delle maggiori compagnie drammatiche italiane
Michele Montanelli, autore del volume
Con la partecipazione di Carlo Titomanlio, docente Università di Pisa 

Sabato 30 agosto h 18.30
Storie di cinema e vita
ALESSANDRO TONDA, regista e GINEVRA DE CAROLIS, costumista
A seguire 
H 21.30 Il Cinema in Villa, Arena Fabbricotti
“Il Nibbio” diretto da Alessandro Tonda (2025)

Venerdì 5 settembre h 18.30
Il documentario sociale
LIVIA GIUNTI, regista e sceneggiatrice e FRANCESCO ANDREOTTI, regista documentarista
Introduce Alessio Porquier, direttore artistico del FIPILI Horror Festival
A seguire 
H 21.30 Il Cinema in Villa, Arena Fabbricotti
“Love Is All. Piergiorgio Welby, Autoritratto” scritto e diretta da Livia Giunti e Francesco Andreotti (2015)

Biblioteca di Villa Maria
Centro di Documentazione sulle arti dello spettacolo
Via Redi, 22 - Livorno
Tel. 0586 219265
bibspettacolovillamaria@comune.livorno.it

 

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Municipium

Date e orari

07 ago

19:00 - Inizio evento

07
ago

20:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito (le proiezioni all'Arena Fabbricotti sono a pagamento)

Municipium

Luogo

Centro documentazione sulle arti dello spettacolo

Via Francesco Redi, 22. 57125, Livorno (Li)

Municipium

Punti di contatto

Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo : bibspettacolovillamaria@comune.livorno.it

Ultimo aggiornamento: 4 agosto 2025, 13:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot