Livorno, 13 novembre 2024 – Venerdì 15 novembre alle ore 17.00, nella Sala del Grande Rettile della Sezione Arte Contemporanea del Museo della Città - Polo Culturale Bottini dell'Olio verrà presentato il volume degli Atti del Convegno per il 400° della presenza olandese-alemanna a Livorno, tenutosi nell'ottobre 2022.
Luoghi, vicende e figure di un incontro multiculturale è il sottotitolo che sintetizza i contenuti del volume, curato da Jacopo Pessina e Silvia Papini. Ventidue agili e approfonditi articoli illustrano i differenti aspetti della vita livornese declinata dai nordeuropei che vissero, prosperarono e fecero prosperare Livorno.
Il volume segna un'altra importante tappa del recupero della memoria storica della Livorno delle Nazioni, che trova uno straordinario retaggio anche in città, nel patrimonio artistico diffuso della Comunità Olandese-Alemanna, dall'altare di Sant'Andrea nella chiesa della Madonna, al cimitero – da cui provengono i due busti di condottieri che saranno esposti nel futuro Museo della Città – fino allo splendido Tempio affacciato sugli scali degli Olandesi.
Dopo i saluti istituzionali a cura di Comune di Livorno, Fondazione Livorno, Congregazione Olandese-Alemanna e Archivio di Stato di Livorno, interverranno Roberto Bizzocchi (Università di Pisa), Daniele Edigati (Università degli Studi di Bergamo) e Antonella Gioli (Università di Pisa).
L’ingresso è gratuito.
Informazioni
Museo della Città di Livorno
Piazza del Luogo Pio 19
0586 824551
www.museodellacittalivorno.it
museodellacitta@comune.livorno.it
Sportello Cultura Accessibile: Musei aperti e inclusivi
culturaccessibile@comune.livorno.it