
Aggiungi questa tappa al tuo itinerario
L’Accademia Navale di Livorno è l’istituto di formazione degli Ufficiali della Marina Militare Italiana. Fu inaugurata a...
[continua]
Aggiungi questa tappa al tuo itinerario
Ardenza mare con la sua passeggiata sul mare, i suoi panorami mutevoli, i villini in stile eclettico, l’Ippodromo Caprilli, gli Stabilimenti...
[continua]
Aggiungi questa tappa al tuo itinerario
L’elegante stabilimento balneare “Scoglio della Regina” fu costruito nel 1846 da Carbone Squarci, per concessione governativa...
[continua]
Aggiungi questa tappa al tuo itinerario
Quest’area, che fino agli anni ‘80 era zona agreste, rappresentata, fra l’altro da Amedeo Modigliani, in una delle sue prime...
[continua]
Aggiungi questa tappa al tuo itinerario
Barriera Garibaldi era un varco doganale della cinta daziaria lorenese. Eretta nel 1837 con il nome di barriera fiorentina è stata dedicata...
[continua]
Aggiungi questa tappa al tuo itinerario
Realizzata nel 1890, fa parte del progetto di ampliamento (avviato nel 1874) della Cinta Daziaria fatta costruire da Leopoldo II negli anni dal...
[continua]
Aggiungi questa tappa al tuo itinerario
L’Accademia Navale di Livorno sorge sull’area prima occupata dai lazzaretti di San Jacopo e di San Leopoldo. Nata dopo...
[continua]
Aggiungi questa tappa al tuo itinerario
Grande edificio a volta fatto costruire da Cosimo III dei Medici nel 1705 ed ampliato da Giovan Gastone, suo figlio, come deposito per...
[continua]
Aggiungi questa tappa al tuo itinerario
Il palazzo che ospita la Camera di Commercio nasce nel 1648 come palazzo della Dogana su disegno di Annibale Cecchi di Pistoia. La Camera di...
[continua]
Aggiungi questa tappa al tuo itinerario
Tra i primi esempi di residence estivo, l’edificio dei “Granducali Casini di Ardenza”, costruito su disegno...
[continua]